Spedizione e imballaggio

Dopo aver compilato il modulo di Check-in Stampatelo e leggete attentamente le istruzioni, quindi contattateci per richiedere un ritiro direttamente a casa vostra o dal vostro ufficio. Siete invitati a leggere la seguente guida alla rimozione e imballaggio.


Come estrarre il disco rigido.


illustrazione viti in cabinet

Rimuovere il supporto dal case/cabinet

Per prima cosa bisogna scollegare il pc dalla rete elettrica. Sul retro del pc ci sono delle viti che fissano il telaio dello stesso, vedi fig.1.


Rimuovere il telaio


illustrazione interno cabinet

In molti casi è necessario rimuovere solo la parte laterale del telaio, comunque per alcuni cabinet bisogna sfilarlo tutto. Fig.2 illustra l'interno di un pc.


Rimuovere cavi e viti dal/dai disco/dischi.


illustrazione cavi hdd

Dopo aver rimosso i cavi che connettono l'hdd alla scheda madre possiamo procedere rimuovendo le viti dall'alloggiamento del/dei disco/dischi. Vedi fig.3


Rimuovere il/i disco/dischi dall'allogiamento.


disco scollegato

A questo punto senza cavi e ne viti possiamo sfilare il disco e procedere con l'imballaggio. Vedi Fig. 4


L'imballaggio


Una fase molto importante per il processo di recupero dati è la spedizione del supporto. È molto importante che assicuriate con un imballo sicuro il supporto digitale, in modo tale, da poter evitare eventuali urti derivanti dal trasporto. Molte volte il supporto con problemi logici, elettronici o di firmware, a causa di un errato imballaggio, subisce danni fisici che aumentano i costi del recupero dati. Per evitare che succeda utilizzate materiali soffici quali, polistirolo, plastica a bolle d'aria e qualsiasi materiale che possa attutire eventuali urti.