Siamo inoltre in grado di offrire il miglior prezzo di mercato!!! Molti nostri clienti hanno lamentato il fatto che, aziende di recupero dati,
dopo aver preso in consegna il loro supporto hanno chiesto cifre insostenibili, noi a differenza di molte imprese truffaldine presenti sulla rete, esponiamo il costo massimo dell'intervento di recupero, e con noi per tutti i recuperi vige la regola che "In caso di mancato recupero dati , il cliente non paga l'intervento".
Raid è l'acronimo di "Redundant Array of Independent Disks", in italiano può essere tradotto con "gruppo ridontande di dischi indipendenti". In realtà i raid sono (posto in modo semplicistico) il raggruppamento di 2 o più hard disk al fine di formare un unità logica. Questo raggruppamento può avvenire sia logicamente (attraverso software ad hoc) che tramite hardware (chipset presenti nelle nuove MB, NAS e/o raid controller). Il recupero dati dai raid differisce in base al tipo di raid col quale abbiamo a che fare.
I raid 0 nascono allo scopo di aumentare le prestazioni e la capienza di 2 o più dischi, questo tipo di raid è oltre a livello commerciale viene spesso utilizzato anche tra le mura domestiche. La rottura di uno dei dischi rende necessario l'intervento di recupero dati professionale.
Nei raid con configurazione raid 1 ogni disco è la copia perfetta dell'altro (mirrow), è una delle configurazioni più sicure nel campo dei Raid. È possibile recuperare i dati da ognuno dei dischi. La rottura di entrambi rende necessario l'intervento professionale di recupero.
Il sistema raid 5 è uno dei sistemi più diffusi nel settore commerciale, il motivo di ciò risiede nel fatto che sono considerati tra i più affidabili. Il raid 5 crea una parità tra i dischi distribuita tra gli stessi tale da consentire la rottura di un disco senza conseguenze per i dati contenuti nel sistema.